Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'.
La sentenza n. 113 del 13 maggio 2025 della Corte tributaria di I grado di Reggio Emilia, accogliendo l’istanza di rimborso IRAP proposta da uno...
Nella prassi si stanno progressivamente diffondendo polizze atte a proteggere dai rischi di un immobile donato ovvero oggetto di trasferimento in trust. Si...
Merita un breve commento la sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite n. 31310 del 6 dicembre 2024, relativa al noto problema dell’accettazione...
Divisione Contribuenti Direzione Centrale Persone fisiche, lavoratori autonomi ed enti non commerciali Risposta n. 145/2025 OGGETTO: Articolo...
Quando accendiamo un mutuo casa, la prima garanzia che ci viene richiesta da un istituto di credito è l’ipoteca, che consente alla banca...
Il Consiglio Nazionale del Notariato, lo scorso 5 maggio (con lettera Prot. 0003373/2025, All. 1) ci ha comunicato che, nella seduta del 14 aprile u.s.,...
1. Premessa Con la sentenza n. 486 del 9 gennaio 2025, la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sul tema della responsabilità del...
Con il Salva casa un edificio può essere reso commerciabile ma con patologie contrattuali che danno diritto a chiedere regolarizzazioni. Per effetto...
Spesso, nel week-end, a tempo perso, riguardo il materiale che ho raccolto e che non potuto leggere durante la settimana, valutando le novità da...
Il 21 marzo scorso il Financial Crimes Enforcement Network (FinCEN), l’autorità competente del dipartimento del Tesoro statunitense in materia...